Scoprite fatti, cifre e raccomandazioni sui temi attuali dell'anzianità in un dossier compatto. Con la rubrica «In breve», contribuiamo al dibattito pubblico su importanti questioni politiche sulla vecchiaia elaborando le basi scientifiche e presentando le raccomandazioni da discutere.
Attualmente, in Svizzera, quasi 300 000 persone di età superiore ai 65 anni vivono sulla soglia di povertà. Di queste, 46 000 sono in condizioni di povertà non compensabile. Considerando l’evoluzione demografica e l’inflazione, Pro Senectute evidenzia un’urgente necessità di agire